I fratelli Ginanni Corradini sono due figure tra le più rappresentative dell’arte italiana del Novecento. Esponenti della prima schiera del Futurismo , battezzati futuristicamente da Balla: Ginna (da ginnastica) e Corra (da correre), furono personalità complesse e poliedriche.
Intellettuali, filosofi, scienziati, hanno operato con esiti importanti nelle arti visive e nella letteratura come anche in musica, poesia, giornalismo, fotografia, cinema, teatro, arredamento, alla ricerca di un’unità tra le arti che li conducesse verso un’arte nuova, l’«Arte dell’Avvenire».
Ginna
Arnaldo Ginanni Corradini
Ravenna 7 maggio 1890
Roma 26 settembre 1982
Corra
Bruno Ginanni Corradini
Ravenna 9 giugno1892
Varese 20 novembre 1976

La redazione de «L’Italia futurista»: Remo Chiti, Neri Nannetti, Bruno Corra, Emilio Settimelli, Arnaldo Ginna, Maria Ginnanni, Trilluci, F.T. Marinetti. Fotografia di Nunes Vais, 1919.