1910-1912: il pianoforte cromatico di Ginna e Corra

Bruno Corra ricorda, come riportato nel saggio “Musica cromatica” che pubblicò nel volume “Il pastore, il gregge e la zampogna“ del 1912, che, insieme con il fratello Ginna, già dai quattro anni precedenti incominciarono a pensare come l’arte pittorica e tutte le altre potessero confluire in una sola (1). Corra scrive che cercavano “di scoprireLeggi tutto ⟶

11-09-1916: esce il Manifesto della Cinematografia Futurista

Per la prima volta il Manifesto de “La cinematografia futurista”, è stato pubblicato l’ 11 settembre 1916 come allegato del numero 9 del giornale “L’Italia Futurista” diretto da Bruno Corra e Emilio Settimelli.Il Manifesto, che getta le basi della cinematografia odierna, porta le firme di Marinetti, Corra, Settimelli, Ginna, Balla e Chiti. Il Manifesto riprendeLeggi tutto ⟶

Luglio 1920: “POESIA” e le opere di Arnaldo Ginna e Bruno Corra

Nell’ottobre del 1909 fu stampato l’ultimo numero di «Poesia», rassegna internazionale diretta da F. T. Marinetti. A distanza di undici anni, nell’aprile 1920, Mario Dessy, a soli 17 anni, rilanciò la rivista che uscì, con periodicità mensile nell’aprile del 1920. Questa nuova serie fu più compatta e coerente della prima. Essa funzionò come cassa diLeggi tutto ⟶

Festa della Musica: 110 anni di “La musica della danza” di Ginna

Il 21 giugno, sin dal 1982, viene festeggiata la “Festa della Musica” per celebrare il solstizio d’estate in più di 120 nazioni in tutto il mondo.Il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, la musica si diffonde su strade, piazze, cortili, chiostri e anche luoghi solitamente non adibiti allo spettacolo, in una celebrazione di ogni genereLeggi tutto ⟶

9 giugno 1892: 131° anniversario dalla nascita di Bruno Corra

Il 9 giugno 1892, nasceva a Ravenna Bruno Ginanni Corradini. Il fratello Arnaldo aveva 2 anni circa! Si dedica agli studi classici e parallelamente approfondisce con il fratello, dedito a studi artistici, la conoscenza di scienze occulte, teosofie, filosofie orientali, alchimia e medicina alternativa. Nel 1910, scrive i suoi primi componimenti poetici e, insieme alLeggi tutto ⟶